Agevolazioni Fiscali
COSTRUZIONE PRIMA CASA
Documenti richiesti
copia carta d' identità
copia Codice Fiscale o tessera
Sanitaria in corso di validità
Autocertificazione (
clicca qui per scaricare il modulo)
copia del Permesso di Costruire rilasciato
dal Comune (ovvero Denuncia Inizio Attività/Segnalazione Certificata
Inizio Attività inviata al Comune).
Inviare il tutto tramite la sessione:
Contattaci >
Assistenza e info
generali alla email
info@miroma.shop con oggetto: Iva agevolata e detrazione.
Il pagamento può essere effettuato tramite bonifico bancario, paypal, carta di
credito e contrassegno.
RESTAURO, RISANAMENTO CONSERVATIVO E RISTRUTTURAZIONE
Documenti richiesti
copia carta d'identità;
copia Codice Fiscale o tessera
Sanitaria in corso di validità
Autocertificazione ( clicca qui per scaricare il modulo)
copia DIA o SCIA oppure permesso di
costruire + relazione tecnica.
Inviare il tutto tramite la sessione: Contattaci > Assistenza e info
generali alla email info@miroma.shop con oggetto: Iva agevolata e detrazione.
Per usufruire delle detrazioni fiscali il pagamento deve essere effettuato
tramite bonifico bancario parlante con indicazione del numero di conferma
ordine.
AGEVOLAZIONI PER DISABILI
Documenti richiesti
copia carta d'identità
copia Codice Fiscale o tessera
Sanitaria in corso di validità
Autocertificazione ( clicca qui per scaricare il modulo)
certificato di invalidità ASL.
Inviare il tutto tramite la sessione: Contattaci > Assistenza e info
generali alla email info@miroma.shop con oggetto: Iva agevolata e detrazione.
Il pagamento può essere effettuato tramite bonifico bancario o carta di
credito.
DETRAZIONE FISCALE AL 50%
In
base alle nuove normative relative alla fatturazione elettronica, può procedere
ad effettuare il pagamento inserendo il numero di conferma ordine ricevuto via
mail. Una volta ricevuto l'accredito del pagamento emetteremo fattura con nota
di richiamo al numero di conferma ordine in modo da usufruire correttamente
della detrazione fiscale.
MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA (IVA AL 22%) - CIRCOLARE N. 15/E
Se
si tratta di manutenzione straordinaria o ordinaria o di interventi rientranti
nell'edilizia libera non possiamo applicare l'aliquota agevolata al Suo ordine,
in quanto questo tipo di intervento agevola solo i lavori eseguiti
sull'immobile e non la vendita di prodotti finiti.
Per poter usufruire dell'Iva al 10% i beni
devono essere acquistati direttamente dal prestatore dei servizi di
manutenzione con Iva al 22%, il quale provvederà a fatturare poi a lei con IVA
al 10% sui lavori.
Può, comunque, usufruire delle detrazioni
fiscali in fase di dichiarazione dei redditi effettuando il pagamento con
bonifico parlante.
BONUS MOBILI
Il decreto legge n.63/2013 ha introdotto un'ulteriore
detrazione del 50% per l'acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di
classe non inferiore alla A+ (A per i forni), finalizzati all'arredo di
immobili oggetto di ristrutturazione. Il principale presupposto per avere la
detrazione l'effettuazione di un intervento di recupero del patrimonio
edilizio.
Con la circolare n. 29/E del 18 settembre
2013 l'Agenzia delle Entrate ha chiarito le regole per poter usufruire della
detrazione.